yogolife è il nostro preparato per fare lo yougurt in casa ,non avendo io la yougurtiera ho usato il termos ,seguendo le istruzioni riportate nel sito yogolife,oggi esperimento ^_^
prendiamo del preparato per krapfen, 3/4 della busta,un bicchiere di yogolife,
mezzo bicchiere di latte,uniamo il tutto mescoliamo bene ,aggiungiamo mezza banana ,mettiamo nella teglia e inforniamo per 20/25 minuti a 180°.dipende dal forno che avete ,il mio non è ventilato quindi ogni tanto lo controllo
preparato per krapfen e il mio bel yougurt fatto in casa ^_^ visto che bello senza un grumo e soffice |

Sforniamo e guarniamo con la banana rimasta o di più ^_^ e serviamo ,anche calda è buonissima ,ho fatto anche la seconda ,stesso procedimento ,solo che ho messo l'ananas
Grande mi piacciono queste soluzioni del "già preparato" da reinventare!
RispondiEliminaeheh ho dovuto reinventare i krapfen non mi escono proprio ,mi sono uscite frittelle frittellone di mele ma krapfen no ! e visto che ho molte scatole di questo preparato reinventiamo
Eliminabuonaa! da provare assolutamente.. :D
RispondiEliminaBuonisisma ricetta, complimenti e grazie la proverò!
RispondiEliminacomplimenti,ma il procedimento per lo yougut? grazie
RispondiElimina1. VERSA IL CONTENUTO DELLA BUSTINA IN MEZZO BICCHIERE DI LATTE (a temperatura ambiente) E MESCOLA FINO ALLO SCIOGLIMENTO DEL PREPARATO. Per la vaniglia e fragola ci vuole un po' più di pazienza (ti puoi aiutare anche con un frustino).
Elimina2. VERSA IL PREPARATO SCIOLTO NEL RESTO DEL LATTE E MESCOLA DELICATAMENTE PER UNA SUA REGOLARE DISTRIBUZIONE .
3. VERSA IL LATTE NELLA YOGURTIERA, E SEGUI LE PROCEDURE E LE ISTRUZIONI DEL PRODUTTORE .
4. DOPO 8-10 ORE IL PRODOTTO E' PRONTO: Ha la viscosità di un "budino" - è il cosiddetto coagulo. Se vuoi uno yogurt compatto, riponilo tale e quale nel frigo.
Se, invece, ne desideri uno cremoso, il prodotto va 'lisciato': con un colino o, semplicemente, con una forchetta anche appena prima di consumarlo. Più lo "lisci", più lo yogurt sarà "da bere".
SI CONSIGLIA DI CONSUMARE LO Y YOGURT FATTO IN CASA DOPO UN RAFFREDDAMENTO DI ALCUNE ORE, ANCORA MEGLIO DOPO UNA NOTTE NEL FRIGO.
Wow complimenti sembrano buonissime queste due torte.
RispondiEliminaGrazie non conoscevo questo marchio ma soprattutto questo prodotto nuovo devo provarlo
RispondiEliminaNon conosco questo preparato per yogurt, sembra interessante ed il dolce che hai fatto è decisamente invitante!!!
RispondiEliminache aspetto invitante!!
RispondiEliminama che delizie... sembrano ottime... complimenti e grazie per la ricetta... la proverò di sicuro :)
RispondiEliminaio aggiungo spesso lo yogurt alle mie torte, da semplici diventano particolarissime
RispondiEliminami sembra una golosissima ricetta
RispondiEliminadi sicuro quella all'ananas deve essere di mio gusto!
RispondiEliminache acquolina!
Diamanti Sul Sofà
buonissimi, non sono mai riuscita a cucinarli, ne anche questi di scatola. ahaha che sbadata. cmq fatti in questo modo sembra molto più facile e più buono, lo proverò di sicuro. un bacino e grazie per questa ricetta. :D
RispondiEliminammm che delizia!!! questo yogurt lo devo acquistare, mi hai proprio convinta con le tue bellissime ricette!
RispondiEliminamai fatta sembra molto soffice e gustosa, me la segna e la faro'!
RispondiEliminasi con questo impasto viene sofficissima ,non ho aggiunto nulla ne lievito ne zucchero perchè è tutto già dosato ,non lievita ma è buonissima , poi con tre bambini i vogliono cose veloci ogni tanto ^_^
Eliminami piacciono molto i krapfen, soprattutto se posso prepararli facilmente. In più, non sapevo di poter utilizzare il thermos al posto della yogurtiera...quasi quasi ci provo anch'io...
RispondiEliminaanche a me piacciono ,ma non mi escono mai ,per questo utilizzo l'impasto per fare le torte!
EliminaAccidenti che voglia di dolci che mi hai fatto venire :P Dovrò cimentarmi prima o poi!
RispondiEliminaDavvero interessante questa ricetta!!! Ottima idea :)
RispondiEliminaBuonissima questa ricetta!
RispondiEliminaDeve essere buonissima... :)
RispondiEliminaè da assaggiare mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!complimenti!
RispondiElimina