riso e verza per il freddo inverno
verza, 180 g di riso, 50 g di pancetta, burro, mezza cipolla, 1 spicchio d'aglio, un litro di brodo vegetale caldo, parmigiano reggiano.
semplicissimo, facciamo rosolare la cipolla l'aglio e la pancetta nel burro sulla pentola dove cuoceremo poi il riso.nel frattempo laviamo e tagliamo le foglie di verza e uniamo alla soffritto con un bicchiere di brodo.lasciamo ammorbidire la verza,uniamo il riso (ad ogni bicchiere di riso uniamo due bicchieri di brodo e lasciamo cuocere a fuoco lento.serviamo ben calo con una spolverata di formaggio grana e volendo qualche crostino ,e buon pranzo!
MINESTRONE DI VERDURE
anche questa ricetta è semplice ,lunga solo per la pulizia e la preparazione delle verdure.cominciamo con : 2 litri di acqua 2 spicchi d'aglio un peperone 3 carote 1 cipolla grossa 70 grammi di fagioli borlotti 3 patate 50 grammi di pomodori 3/4 foglie di basilico sale pepe qb 2 dadi vegetali 50 grammi di prezzemolo
mettete in ebollizione l'acqua con i due dadi,e iniziate a lavare e tagliare a cubetti tutte le verdure ,portata l'acqua ad ebollizzione buttare tutte le verdure (se i fagili sono freschi far cuocere precedentemente),lasciar cuocere a fuoco medio per circa 30/40 minuti,nel frattempo tagliare il basilico e il prezzemolo finemente e aggiungerlo 5 minuti prima della cottura delle verdure...ecco il piatto pronto,se volete potete aggiungere della pastina e aggiungere sale e pepe a piacimento....buona cena!!!!!
FIORI DI ZUCCA RIPIENI
6 fiori di zucca 6 fettine di petto di pollo 2 uova pane grattuggiato 350gr formaggio asiago olio per friggere sale qb
pulire i fiori di zucca e riempirli con il petto di pollo e il formaggio asiago (per i miei gusti meglio il dolce),a parte intanto preparare le uova sbattute con un pizzico di sale ,su un'altro piatto il pane grattuggiato,impnare il tutto e friggere in abbondante olio ben caldo.aasciugare bene con la carta e servire tiepido (è semplice e delizioso )
GULASH
1 cucchiaio da tavola di paprika dolce
sale q.b.
500 g pomodori pelati a cubetti
250 ml di brodo di dado
8 patate di media grandezza
1 kg di polpa di manzo
200 grammi di cipolla
lessate in una pentola con acqua salata le patate.a parte fate soffriggere la cipolla mescolando per un minuto con un mestolo di legno ,appena imbiondita aggiungete la carne tagliata a tocchettini ,la paprika e fate rosolare.quando raggiunge una buona rosolatura aggiungete il pomodoro e il brodo.lasciate cuocere per un'ora equindici a fuoco lento,aggiungete le patate e lasciate sul fuoco per altri 10 minuti!aggiungete il sale se ce nè bisogno!
INSALATA DI FINICCHI E ARANCE (di meri)
Acetodi mele 1 cucchiaino
Arance 2
Finocchi 2 medi
Olio di oliva extravergine 5 cucchiai
Pinoli 50 gr
Sale
Uvetta 20 gr
Semi di zucca 1 cucchiaio
Mettere l'uvetta in ammollo in una ciotolina con acqua tiepida per circa 10 minuti. Mondare i finocchi, eliminando la parte del gambo e la prima foglia più legnosa; affettare molto sottilmente con l'aiuto di una mandolina e trasferire in una grande ciotola.
Spremere una delle due arance e tenere da parte il succo. Pulire l'altra a vivo: tagliare le due estremità e incidere la buccia in modo da eliminare sia questa che la parte bianca, affettare il più sottilmente possibile e unitla ai finocchi; strizzate l'uvetta e unita nella ciotola e unite anche i semi di zucca; mescolate il tutto.
In una padellina antiaderente tostare senza aggiunta di altri grassi i pinoli e poi farli intiepidire.
Preparare il condimento riunendo in una brocca 5-6 gr di sale fino, il succo dell'arancia tenuto da parte, 5 cucchiai di olio extravergine e l'aceto di mele (facoltativo); frullare il tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere un'emulsione cremosa quasi quanto una maionese; versarla sull'insalata e mescolare il tutto.
POLPETTE di Lenticchie (lilli)
MOUSSE DI CARCIOFI
verza, 180 g di riso, 50 g di pancetta, burro, mezza cipolla, 1 spicchio d'aglio, un litro di brodo vegetale caldo, parmigiano reggiano.
semplicissimo, facciamo rosolare la cipolla l'aglio e la pancetta nel burro sulla pentola dove cuoceremo poi il riso.nel frattempo laviamo e tagliamo le foglie di verza e uniamo alla soffritto con un bicchiere di brodo.lasciamo ammorbidire la verza,uniamo il riso (ad ogni bicchiere di riso uniamo due bicchieri di brodo e lasciamo cuocere a fuoco lento.serviamo ben calo con una spolverata di formaggio grana e volendo qualche crostino ,e buon pranzo!
anche questa ricetta è semplice ,lunga solo per la pulizia e la preparazione delle verdure.cominciamo con : 2 litri di acqua 2 spicchi d'aglio un peperone 3 carote 1 cipolla grossa 70 grammi di fagioli borlotti 3 patate 50 grammi di pomodori 3/4 foglie di basilico sale pepe qb 2 dadi vegetali 50 grammi di prezzemolo
mettete in ebollizione l'acqua con i due dadi,e iniziate a lavare e tagliare a cubetti tutte le verdure ,portata l'acqua ad ebollizzione buttare tutte le verdure (se i fagili sono freschi far cuocere precedentemente),lasciar cuocere a fuoco medio per circa 30/40 minuti,nel frattempo tagliare il basilico e il prezzemolo finemente e aggiungerlo 5 minuti prima della cottura delle verdure...ecco il piatto pronto,se volete potete aggiungere della pastina e aggiungere sale e pepe a piacimento....buona cena!!!!!
FIORI DI ZUCCA RIPIENI
6 fiori di zucca 6 fettine di petto di pollo 2 uova pane grattuggiato 350gr formaggio asiago olio per friggere sale qb
pulire i fiori di zucca e riempirli con il petto di pollo e il formaggio asiago (per i miei gusti meglio il dolce),a parte intanto preparare le uova sbattute con un pizzico di sale ,su un'altro piatto il pane grattuggiato,impnare il tutto e friggere in abbondante olio ben caldo.aasciugare bene con la carta e servire tiepido (è semplice e delizioso )
GULASH
1 cucchiaio da tavola di paprika dolce
sale q.b.
500 g pomodori pelati a cubetti
250 ml di brodo di dado
8 patate di media grandezza
1 kg di polpa di manzo
200 grammi di cipolla
lessate in una pentola con acqua salata le patate.a parte fate soffriggere la cipolla mescolando per un minuto con un mestolo di legno ,appena imbiondita aggiungete la carne tagliata a tocchettini ,la paprika e fate rosolare.quando raggiunge una buona rosolatura aggiungete il pomodoro e il brodo.lasciate cuocere per un'ora equindici a fuoco lento,aggiungete le patate e lasciate sul fuoco per altri 10 minuti!aggiungete il sale se ce nè bisogno!
INSALATA DI FINICCHI E ARANCE (di meri)
Acetodi mele 1 cucchiaino
Arance 2
Finocchi 2 medi
Olio di oliva extravergine 5 cucchiai
Pinoli 50 gr
Sale
Uvetta 20 gr
Semi di zucca 1 cucchiaio
Mettere l'uvetta in ammollo in una ciotolina con acqua tiepida per circa 10 minuti. Mondare i finocchi, eliminando la parte del gambo e la prima foglia più legnosa; affettare molto sottilmente con l'aiuto di una mandolina e trasferire in una grande ciotola.
Spremere una delle due arance e tenere da parte il succo. Pulire l'altra a vivo: tagliare le due estremità e incidere la buccia in modo da eliminare sia questa che la parte bianca, affettare il più sottilmente possibile e unitla ai finocchi; strizzate l'uvetta e unita nella ciotola e unite anche i semi di zucca; mescolate il tutto.
In una padellina antiaderente tostare senza aggiunta di altri grassi i pinoli e poi farli intiepidire.
Preparare il condimento riunendo in una brocca 5-6 gr di sale fino, il succo dell'arancia tenuto da parte, 5 cucchiai di olio extravergine e l'aceto di mele (facoltativo); frullare il tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere un'emulsione cremosa quasi quanto una maionese; versarla sull'insalata e mescolare il tutto.
POLPETTE di Lenticchie (lilli)
Polpette di lenticchie: far lessare per 25 minuti delle lenticchie secche, dopo averle sciacquate. Quindi scolarle, metterle in una zuppiera con un pò di cipolla tritata, poco sale, qualche cucchiaio di farina meglio se integrale. Schiacciare ed amalgamare il tutto con una forchetta fino ad ottenere un impasto abbastanza solido da poter fare delle polpettine della grandezza di un cucchiaio da minestra più o meno. Passare le polpettine nel pane grattugiato e friggerle in olio caldo. Non c'è bisogno che l'olio sia abbondante, è sufficiente la quantità necessaria a dorare le polpette da tutte le parti. Queste polpette sono una bomba calorica! E' bene accompagnarle con della lattuga (neanche tanto condita!), o con una salsa di pomodoro molto semplice nel quale intingerle tipo ketchup (pomodoro passata, sale, un pò di peperone tritato, un pò di cipolla, ..).
ROTOLO DI SPINACI E POMODORI RIPIENI(ninda)

Pomodori ripieni:
8 piccoli pomodori -1 cucchiaio di cipolla tritata -50 gr. di prosciutto cotto -300 gr. di spinaci surgelati -100 gr. di provolone dolce -burro sale -pepe.
Tagliare, svuotare, salare e capovolgere i pomodori. Tritare la parte superiore e cuocerla con la cipolla,
il burro, il prosciutto tritato e infine unire gli spinaci. Cuocere per 10 minuti e salare.
Riempire i pomodori con spinaci e formaggio tritato alternando il resto
ROTOLO DI SPINACI E POMODORI RIPIENI(ninda)
Rotolo di spinaci :
Parmigiano -1 kg. di spinaci -200 gr. di ricotta -200 gr. di salsiccia -burro e sale.
Passarli al burro quando sono freddi e unire la ricotta. Passare a parte la salsiccia nel tegamino a parte, poi unirla agli spinaci .
Parmigiano -1 kg. di spinaci -200 gr. di ricotta -200 gr. di salsiccia -burro e sale.
Passarli al burro quando sono freddi e unire la ricotta. Passare a parte la salsiccia nel tegamino a parte, poi unirla agli spinaci .

Pomodori ripieni:
8 piccoli pomodori -1 cucchiaio di cipolla tritata -50 gr. di prosciutto cotto -300 gr. di spinaci surgelati -100 gr. di provolone dolce -burro sale -pepe.
Tagliare, svuotare, salare e capovolgere i pomodori. Tritare la parte superiore e cuocerla con la cipolla,
il burro, il prosciutto tritato e infine unire gli spinaci. Cuocere per 10 minuti e salare.
Riempire i pomodori con spinaci e formaggio tritato alternando il resto
- 250 G DI PANNA DA CUCINA
- 400 G DI CORI DI CARCIOFI
- 1 CESPO DI INDIVIA BELGA
- 20 G DI PISTACCHI
- PEPE SALE q.b
TORTA PARADISO
- 150 G DI BURRO
- 150 G DI ZUCCHERO
- 1 BUSTINA DI VANILLINA
- 150 G DI FARINA
- 200 G DI FECOLA DI PATATE
- 1 BUSTINA DI LIEVITO
- 1 BUSTINA DI ZUCCHERO A VELO
- UN PIZZICO DI SALE
ANTIPASTO FRESCO
- 4 POMODORI ROSSI NON TROPPO MATURI
- 250 G DI GAMBERETTI PRECOTTI O SURGELATI
- 100 G DI FAGIOLINI
- 50 G DI OLIVE VERDI FARCITE
- 2 UOVA SODE
- 3 4 FOGLIE DI BASILICO FRESCO
- 1 LIMONE SPREMUTO 1 PEPERONE
- SALE PEPE q.b
ANANAS PORTORICANA
- 120 G DI RISO
- 120 G DI EMMENTAL
- 1 ARANCIA ROSSA
- 1 POMPELMO
- 1 LIMONE SPREMUTO
- SALE PEPE q.b
- 4 CUCCHIAI D'OLIO
OSSO BUCHI AL POMODORO
- 4 OSSO BUCHI
- 2 CUCCHIAI DI FARINA
- 1 CIPOLLA
- 1 BICCHIERE DI VINO ROSSO
- 50 G DI BURRO
- MEZZO BICCHIERE DI SALSA DI POMODORO
- 1 PEPERONE ROSSO
- 1 PEPERONCINO
- 400 G DI ZUCCA
- 50 G DI PARMIGIANO
- 1 Pò DI PREZZEMOLO 3 uova
LASAGNA SUPER
- 2 SALSICCE DOLCE
- 500 GRAMMI DI MACINATO
- MEZZA TAZZA DI CIPOLLA TRITATA
- 2 SPICCHI D'AGLIO SCHIACCIATI
- 250 GRAMMI DI POMODORI SCHIACCIATI
- 500 GRAMMI DI PASSATA DI POMODORO 200 grammi DI CONCENTRATO
- MEZZA TAZZA D'ACQUA
- 2 CUCCHIAI DI ZICCHERO
- MEZZO CUCCHIAIO DI BASILICO
- MEZZO CUCCHIAINO DI SEMI DI FINOCCHIO
- 1 CUCCHIAIO D'OLIO
- 1 CUCCHIAIO DI SALE
- 4 CUCCHIAI DI PREZZEMOLO
- 300 GRAMMI DI RICOTTA
- 1 UOVO
- 1 MOZZARELLA A FETTE
- PARMIGIANO GRATUGGIATO
- 250 GRAMMI DI BURRO
- 300 GRAMMI DI FARINA
- 100 GRAMMI DI ZUCCHERO
- 1 UOVO
- ZUCCHERO A VELO
- 4 COSTOLETTE DI VITELLO
- SALE PEPE q.b
- FARINA DI FRUMENTO
- 100 GRAMMI DI FONTINA
- 1 UOVO
- PANGRATTATO
- 80 GRAMMI DI BURRO
- OLIO PER FRIGGERE
- 1 KG DI MOSCARDINI
- 4 FUNGHI PORCINI
- 2 RAMETTI DI ROSMARINO
- 1 SPICCHIO D'AGLIO
- 5 FOGLIE DI BASILICO
- 2 CUCCHIAI DI POMODORO
- 1/2 BICCHIERE D'OLIO
- SALE PEPE q.b
- 1 MELANZANA PICCOLA
- 1 ZUCCHINA
- 1 PEPERONE ROSSO
- 1 TOFù
- 3 CUCCHIAINI DI PESTO
- 2 FETTE DI PROVOLONE
- PANE
- SALE PEPE q.b OLIO
- 3 FOGLIE DI BASILICO
Preriscaldate il forno.Mettiamo a grigliare le verdure e il tufù ,spennelliamole bene con olio pepe e sale da entrambi i lati. Arrostire per 20 minuti, girando con cura dopo 10 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare a temperatura ambiente (se vi piace più morbidi i peperoni, restituirli al forno per altri 5-10 minuti supplementari). Stendere il pesto su fetta di pane, poi strato con tofu e verdure. Guarnire con 3 foglie di basilico e 1 fetta di provolone. Preriscaldare la griglia o in una padella a fuoco alto e spennellare con il rimanente olio d'oliva. mettere il panino per sciogliere il formaggio .
- 1 KG DI FARINA
- 150 G DI BURRO
- 100 G DI ZUCCHERO
- SCORZA DI LIMONE GRATUGGIATA(solo la parte gialla)
- 50 G DI LIEVITO DI BIRRA
- 4 UOVA
- MEZZO LITRO DI LATTE
- 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
- VANILLINA
- SALE qb
- OLIO PER FRIGGERE
- 80 G DI ZUCCHERO
- 4 UOVA
- 80 G DI FARINA
- UNA BUSTINA DI VANILLINA
- 20 G DI FECOLA
- 2 TOURLI
- 50 GRAMMI DI ZUCCHERO
- 200 ML DI LATTE
- 80 G DI CIOCCOLATO FONDENTE
- 250 ML DI PANNA
- 2 CUCCHIAI DI CACAO
- UN PIZZICO DI BICARBONATO
ZUCCHERO FILATO
- 250 GR DI ZUCCHERO
- 250 ML DI ACQUA
- BASTONCINI DI LEGNO
PABASSINUS
- 100 GR DI MANDORLE
- 100 GR DI UVETTA
- 100 GR DI NOCI
- 100 GR DI ZUCCHERO
- 150 GR DI STRUTTO
- 1 UOVO E 1 TUORLO
- 1 LIMONE
- MARSALA
- 250 GR DI FARINA
- 90 GR DI ZUCCHERO PER LA GLASSA
- PERLINE ARGENTATE O ZUCCHERNI A PIACERE
CROSTATA ALLA RICOTTA
- 300 GR DI FARINA
- 4 UOVA
- 200 GR DI BURRO
- 500 GR DI RICOTTA
- 300 GR DI ZUCCHERO
- 100 GR DI UVETTA
- 100 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO
- LIMONE E SALE
SANDWICHES DI PORCINI
- 10 PORCINI DI MEDIA GROSSEZZA
- 3 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO
- 1 MOZZARELLA DI BUFALA
- 3 UOVA
- SALE q.b
- PAN GRATTATO
- OLIO DI SEMI q.b
- 1 LIMONE
- 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO
mmmmmmmm che gioia il cibo :)
RispondiEliminammmm buono il cibo :)
RispondiEliminanon riesco a lasciare un saluto!uffi
RispondiEliminanon riesco a lasciare il post uffiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminabuona sera!!!!
RispondiEliminaciao
RispondiElimina